venerdì 23 gennaio 2015

AUTODIAGNOSI ENERGETICA - FAI IL TEST

Oggi l’impresa, può fare una prima verifica delle prestazioni energetiche attraverso un’autodiagnosi. Ecco una check list per identificare abitudini e comportamenti non corretti dal punto di vista energetico e per capire come migliorare.





Ad ogni risposta è associato un punteggio: 0, 2, 3 punti. 
Dopo aver risposto a tutte le domande, somma i punteggi parziali per scoprire in quale categoria ti collochi. 
Se credi, mandami una mail con i risultati e sarà mia premura mandarti un elenco di informazioni, consigli e indicazioni (luca.scali@gmail.com)






GESTIONE GENERALE   SI NO
L’impresa ha definito una politica energetica?   2 -
L’impresa possiede la registrazione EMAS e/o la certificazione ISO 14001?    3 -
Il personale dipendente è stato sensibilizzato sulle tematiche del risparmio energetico?   3 -
Le apparecchiature (impianti di riscaldamento, condizionamento, gruppi frigoriferi, montacarichi...) sono soggetti a verifiche di funzionamento e/o manutenzioni periodiche?   3 -
Sono stati installati contatori supplementari per verificare i consumi di specifiche apparecchiature (macchinari, frigoriferi...)?   3 -
È previsto di rinegoziare il contratto di fornitura di energia elettrica per adattarlo alle esigenze specifiche dell’azienda?   2 -
Sono presenti impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (pannelli fotovoltaici, centrale di microcogenerazione o trigenerazione, colletto risolari...)?    3 -
L’impresa acquista energia prodotta da fonti rinnovabili?   2 -
È stato installato un sistema di gestione automatica degli impianti (pro- grammazione accensione impianti di climatizzazione...)?   3 -
I portoni di scarico-carico restano aperti a lungo quando fuori fa freddo?   - 3
Le porte delle stanze riscaldate sono sempre chiuse?   2 -
Le temperature di esercizio sono adeguate (+/- 5 gradi rispetto alla temperatura esterna)?    3 -
Nella stagione estiva si effettuano azioni e interventi di ventilazione notturna?    3 -
I materiali di rivestimento esterni sono chiari o è presente della vegetazione?    2 -
       
Totale      
       
ISOLAMENTO DELL'INVOLUCRO EDILIZIO   SI NO
Il tetto è ben isolato?   3 -
Il tetto ha il rivestimento in guaina bituminata di colore scuro?   - 2
Le pareti esterne hanno un buon isolamento termico?   3 -
Le finestre e le porte esterne hanno una buona tenuta all’aria?   2 -
Ci sono cupolini non schermati sulla copertura?   - 2
Sono presenti sistemi di schermatura nelle finestre degli uffici?   3 -
       
Totale (T1)      
       
IMPIANTO TERMICO   SI NO
La centrale termica è sottoposta a manutenzione periodica?   3 -
La caldaia è ad alta efficienza?   3 -
Viene recuperato il calore prodotto dagli impianti?   3 -
Esiste una parzializzazione dell’impianto termico?   3 -
La temperatura è regolata in maniera autonoma per ogni zona con esigenze climatiche diverse (uffici, magazzino, laboratori...)?   3 -
Viene effettuato il controllo e la minimizzazione delle stratificazioni termiche?   3 -
Sono utilizzati impianti radianti per il riscaldamento?   3 -
Gli impianti di climatizzazione estiva sono ad alta efficienza?   3 -
Le macchine per la climatizzazione poste in esterno sono ombreggiate e ventilate?   3 -
       
Totale  (T2)     
       
IMPIANTO ELETTRICO   SI NO
I sistemi di illuminazione sono ad alta efficienza?   3 -
I macchinari sono provvisti di motori ad alta efficienza con regolatore a inverter?   3 -
È presente un impianto di rifasamento dei carichi elettrici?   3 -
Tutte le apparecchiature d’ufficio (computer, monitor, fax, stampanti, fotocopiatrici...) possiedono l’etichetta Energy Star?   3 -
I locali sono dotati di sistemi automatici di spegnimento delle luci?    3 -
Sono presenti sistemi di stabilizzazione della tensione?   3 -
Sono presenti sistemi di regolazione automatica del flusso luminoso?    3 -
       
Totale  (T3)     
       
Risultati (somma T1+T2+T3)      
       
valore compreso tra 80 e 100 punti      
Hai già fatto molto per ridurre la tua bolletta energetica. Se mi mandi una mail, Ti inviamo una semplice raccolta di consigli.       
       
valore compreso tra 60 e 79 punti      
In qualche occasione la tua azienda ha dimostrato di non riuscire a raggiungere un’elevata efficienza energetica. Alcune iniziative sono corrette ma è possibile ottimizzare altri aspetti: è opportuno capire dove si concentrano gli sprechi e quali interventi migliorativi effettuare. Un audit energetico può aiutarti a individuare gli interventi più convenienti, sia dal punto di vista tecnico che economico. Mandami una mail che ti invio una serie di indicazioni e consigli.      
       
valore compreso tra 0 e 59 punti      
Non si può certo parlare di elevata efficienza energetica; probabilmente l’edificio, gli impianti e le apparecchiature utilizzate non sono di recente costruzione e non viene effettuata un’opportuna manutenzione. Ci sono tantissime cose che possono essere migliorate e sarà facile trovare il modo di ridurre la bolletta energetica della tua azienda: ti consigliamo di inviarmi una mail. Saremo a Tua disposizione per consigli, suggerimenti ed altre indizazioni.      
stampa questo schema, compilalo e mandalo a luca.scali@gmail.com      



Nessun commento:

Posta un commento