mercoledì 21 gennaio 2015

Suggerimenti & Idee - come risparmiare sui costi di energia in azienda (#5)

L’ascensore 

Spesso si sottovalutano dei comportamenti che possono avere un forte impatto sul consumo di energia nelle aziende. Ad esempio l'uso di un ascensore: questo ha un consumo energetico medio di pari a circa il 5% del consumo elettrico complessivo di un edificio adibito ad uffici. 

Si stima che un ascensore in modalità stand-by (quindi fermo) arrivi ad assorbire mediamente una potenza elettrica di circa 2 kW, comportando quindi un consumo elettrico annuo di circa 10.000 kWh, che rappresenta una quota considerevole del consumo elettrico totale annuo dell’ascensore, compresa tra il 25 e l’80%. 
Con un uso consapevole possiamo impattare molto su questa voce di consumo. Possiamo, infatti, ridurre il consumo energetico dell’ascensore per una quota compresa tra il 20 e il 75%. Ogni volta che non usiamo l’ascensore risparmiamo circa 0,05 kWh.

Come ? semplice: muoviamoci di più. Ricordati che la combinazione tra sedentarietà e sovrappeso influenza negli anni il mantenimento del nostro stato di salute. E’ stato dimostrato che i soggetti che praticano regolarmente attività fisica presentano una bassa incidenza di malattie cardiovascolari. 

Evita di usare l’ascensore tutte le volte che puoi, facendo invece le scale a piedi. 
Il dispendio energetico complessivo stando in piedi inattivi (come dentro l’ascensore) è pari a 1,0 kCal/minuto; se si cammina tale dispendio è circa tre volte maggiore (2,5 kCal – 3,5 kCal camminando a 4 Km/h), ed è ancora maggiore se si cammina sotto sforzo, come, ad esempio, quando saliamo le scale. 


Nessun commento:

Posta un commento